Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

In occasione della 16^ edizione della Festa in onore del beato Pier Giorgio Frassati è prevista per domenica 7 luglio la presenza dell’Arcivescovo Rocco
SANT’ELPIDIO A MARE – La Festa delle Confraternite elpidiensi in onore del beato Pier Giorgio Frassati, patrono delle Confraternite italiane, è ormai un appuntamento fisso dell’estate di Sant’Elpidio a Mare.
Prenderà il via mercoledì 3 con la recita del santo Rosario nel parco del Santuario della Madonna degli Angeli, e proseguirà giovedì 4 – ricorrenza del beato - con l’arrivo, pellegrina in città, dell’Icona della Madonna della Speranza e delle Confraternite, immagine che sta facendo il giro delle diocesi italiane per concludersi a Roma all’apertura dell’Anno Santo. Sarà accolta in Collegiata da dove partirà la processione dei Confratelli fino alla chiesa di San Filippo Neri, dove il delegato diocesano don Andrea Bezzini presiederà la Santa Messa.
Infine domenica 7 saranno presenti a Sant’Elpidio le Delegazioni di diverse Confraternite dell’Arcidiocesi che si ritroveranno in preghiera per poi raggiungere la Perinsigne Collegiata dove, alle ore 19, l’Arcivescovo di Fermo mons. Rocco Pennacchio presiederà la Messa solenne.
La festa si concluderà in un fraterno incontro al termine della Messa nel Largo della Memoria.
Scarica il programma
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.