Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

La comunità parrocchiale e alcune famiglie della parrocchia mettono a disposizione locali per ospitare le famiglie che hanno perso la loro casa
Da un'idea colta su www.ospitalitareligiosa.it che fa riferimento al progetto "Chiesa ospitale", la Parrocchia di Sant'Antonio di Padova a Fermo mette a disposizione camere e locali con spazio sufficiente per ospitare 3 famiglie, anche con qualche figlio.
Sono disponibili 4 camere diversificate, con due letti matrimoniali, qualche lettino e qualche castello; una un po più grande. Bagno e doccia in ogni camera.
E' possibile l'uso di una cucina comune semi-industriale, praticamente nuova. E' presente una televisione in cucina ed una sala giochi grande.
Inoltre 3 famiglie della parrocchia mettono a disposizione un appartamento a testa, di cui due sulla costa e uno a Ponzano di Fermo, garantendo anche le utenze.
Le 3 famiglie accolte in parrocchia dovrebbero prepararsi cena da soli; per il resto saranno assistiti dlla comunità parrocchiale con la collaborazione del Ponte per il pranzo.
Le famiglie accolte neggli appartamenti saranno autonome nella gestione.
Non ci sono limiti di tempo; l'accoglienza si protrarrà finché permarrà il bisogno
Per informazioni:
don Checco Monti
0734-229007
347-5513495
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.