Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

Quest'anno solo iniziative religiose. Spettacolo soltanto sabato per la raccolta fondi pro terremotati
SANT’ELPIDIO A MARE – 2 settembre, Sant’Elpidio a Mare festeggia il suo Patrono. Lo farà, come tradizione, con le solennità religiose, avendo annullato i promotori (Comune, Pro Loco, Parrocchia) ogni momento spettacolare o di festa di piazza, ad esclusione del concerto dei Nomadi che – come reso noto – sarà sempre gratuito ma per raccogliere fondi a favore delle popolazioni terremotate.
Il programma religioso prevede alle ore 10.30 la Messa Solenne del Patrono nella Perinsigne Collegiata: presenzieranno le autorità cittadine in forma ufficiale e le rappresentanze di tutte le Associazioni; presteranno servizio le Corali cittadine. Annualmente la Messa è l’occasione per sottolineare la necessità di coesione e collaborazione della cittadinanza, e la presenza di tutte le Associazioni rende il momento non solo solenne ma anche di partecipazione morale.
Alle ore 21 Processione solenne del Patrono dalla Collegiata per le vie cittadine fino al rientro in piazza Matteotti, dove ci sarà la benedizione dell’Arciprete don Enzo Nicolini all’intera comunità.
Previsto anche un momento culturale alle ore 18 nella sala riunioni della Pro Loco, dove Giovanni Martinelli parlerà dei “Protagonisti della Fede”, personaggi elpidiensi che, per santità o incarichi e attività, sono stati importanti nella storia della Chiesa, dal santo Patrono fino al cappuccino padre Giuseppe da Sant’Elpidio, del quale è in corso la causa di beatificazione.
01 sett. 2016
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.