Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

Presso i locali della parrocchia di San Marco alle Paludi riprendono gli incontri di "Spazi di Fraternità", aperti a tutti coloro che vogliano conoscere la spiritualità di Nazareth. L'incontro previsto per Domenica 17 Gennaio è rinviato a data da destinarsi
Anche quest'anno vengono riproposti gli incontri di Spazi di Fraternità, un tempo e un luogo concreto dove è possibile conoscere, approfondire e nutrirsi della spiritualità di Nazareth. Spazi di Fraternità tenta di essere un' occasione per chiunque desidera approfondire il proprio percorso spirituale, confrontandosi con altre persone e con il contributo della riflessione e delle parole di alcuni amici, che grazie alla loro esperienza o scelte di vita, possono sicuramente stimolare domande, aprire orizzonti di senso, e favorire la crescita personale.
Quattro sono gli incontri previsti tutti di domenica dalle ore 16.00 alle 18.00, presso i locali della parrocchia San Marco alle Paludi di Fermo.
Il primo incontro è previsto per domenica 17 gennaio e ad animare il confronto sarà Daniele Moretto, monaco di Bose attualmente nella fraternità di San Masseo ad Assisi.
"UOMO- TERRENO FECONDO DI DIO" questo il tema scelto per questo primo incontro, con Daniele cercheremo di mettere in luce la provocazione che i Vangeli hanno annunciato nell'affermare che Dio si è incarnato in Gesù di Nazareth, come questa scelta di Dio possa dire qualcosa di profondo per l'uomo contemporaneo; è ancora una provocazione?.
Fratel Daniele grazie alla sua preparazione biblica e sopratutto grazie alla sua esperienza comunitaria di Bose sicuramente ci offrirà spunti di confronto non scontati.
Vi aspettiamo ( non virtualmente ma in carne ed ossa) domenica 17 gennaio.
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.