Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

Testimonianze e preghiera a Civitanova, Sabato 13 Febbraio alle ore 15, per un evento che vuole esprimere il desiderio di camminare insieme e di raggiungere, insieme, la Pace
L'Azione Cattolica, insieme alle parrocchie di Civitanova Marche, promuovono una marcia per la Pace che si svolgerà sabato 13 Febbraio dalle ore 15, con partenza nei pressi dello stadio (zona parcheggio), percorrerà Viale Vittorio Veneto fino ad arrivare in Piazza XX Settembre, dove ci sarà una breve sosta con una testimonianza di un profugo extracomunitario ospitato nel seminario di Fermo. Quindi il corteo ripartià per la chiesa di Cristo Re dove ci sarà un celebrazione conclusiva, con un'altra testimonianza di una signora islamica Asmae Duchan, e lo scambio della pace con la consegna di impegni da parte dei ragazzi per creare insieme un mondo migliore. La proposta è stata promossa dall'Azione Cattolica, ma è stata realizzata con la collaborazione di varie associazioni e movimenti di tutte le parrocchie di Civitanova Marche per riscoprire e far riscoprire ai ragazzi soprattutto, la voglia di "camminare insieme", come condizione umana di vita, per una crescita reciproca, per dare libera espressione ai propri sentimenti di pace e riflettere sul contributo che ciascuno può dare alla costruzione di un mondo più giusto e solidale. Il titolo della marcia è: "Vinci l'indifferenza e conquista la Pace", così come ci ha suggerito il Santo Padre Papa Francesco nel messaggio della 49° Giornata Mondiale della Pace.
In caso di pioggia il ritrovo sarà nella Chiesa di Cristo Re alle ore 15.30.
Invitiamo tutti a partecipare, al di là di ogni colore associativo, religioso, politico o di etnia, per vicere l'indifferenza ed il silenzio e per costruire una pace fondata sulla roccia.
Isabella Monachesi, parrocchia di San Paolo Apostolo
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.