Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie
Grande adesione popolare, a Sant'Elpidio a Mare, alle manifestazioni in onore del Patrono Frassati
Si è chiusa nella suggestione dell’ex chiesa della Madonna dei Lumi la 3.a Festa delle Confraternite di Sant’Elpidio a Mare, organizzata in onore del patrono beato Pier Giorgio Frassati dal 27 giugno al 4 luglio. Una Messa partecipata, officiata da don Aldo Pierantoni, presente l’assistente diocesano dell’Azione Cattolica don Luigino Marchionni, in un luogo riconquistato alla vita della città dopo diversi secoli. E’ stata benedetta l’immagine di Frassati, poi collocata nell’attiguo oratorio.
Una Festa molto partecipata, che ogni sera ha offerto momenti di riflessione, di incontro, di svago: dalla conversazione sul ruolo dei cattolici in politica con il Centro San Rocco, alla presentazione del libro “Ascoltami” del giornalista Rai Giancarlo Trapanese, al concerto della Banda di Monte San Pietrangeli per il 150° dell’Unità d’Italia, alla caccia al tesoro per i ragazzi dell’A.C.R., alla Messa solenne celebrata dall’Arciprete don Enzo Nicolini con la partecipazione di molte Confraternite dell’Arcidiocesi. La serata dialettale del gruppo dell’Unitalsi, rinviata per maltempo, sarà recuperata il 3 agosto.
“Dimostrazione della necessità di un recupero del ruolo delle Confraternite all’interno della comunità” hanno commentato con soddisfazione gli organizzatori: Laboratorio Sociale Frassati, Azione Cattolica, Parrocchia, Confraternite della Misericordia, del Sacramento, del Carmine, Scuola di Sant’Antonio.
05.07.2011
Nella foto allegata: lo scoprimento della tela con il ritratto del beato Frassati, collocata nell’Oratorio della Madonna dei Lumi.
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.