Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

20 rappresentanze hanno chiuso la festa del beato Frassati, giunta alla 7^ edizione. Estratti i biglietti della sottoscrizione a premi
SANT’ELPIDIO A MARE – 20 rappresentanze di altrettante antiche Confraternite da 12 località dell’Arcidiocesi di Fermo hanno concluso a Sant’Elpidio a Mare la 7.a edizione della Festa del beato Pier Giorgio Frassati, patrono delle Confraternite d’Italia, del quale quest’anno ricorrono i 90 anni dalla morte e i 25 dalla beatificazione.
Una festa di colori, di tradizione, di fede, iniziata nella basilica della Misericordia con una preghiera comune, terminata nella gremita Perinsigne Collegiata dove il cappellano don Aldo Pierantoni ha celebrato la Santa Messa. “Rappresentate non solo una tradizione, ma anche un impegno importante in una società che ha bisogno di esempi e di valori”: queste le sue parole ai presenti, dopo il saluto, a nome del Comitato, di Giovanni Martinelli e del Vicesindaco Matteo Verdecchia.
“E’ stata una settimana intensa e partecipata – ha detto il presidente del Comitato Antonio Rossi – che ha confermato come le Confraternite sono parte attiva della vita cittadina, proponendo momenti di preghiera, di riflessione su tempi del nostro tempo, di svago e di spettacolo”.
A sera è stata offerta la spassosa commedia “L’incidente” con la Filodrammatica “Firmum”, e al termine è stata estratta la sottoscrizione a premi. Questi i biglietti vincitori: 1° premio (buono acquisto alimentari da 500 €) biglietto n° 0236, 2° (TV led 222) 0154, 3° (buono cena ristorante) 0017, 4° (Buono alimentari tipicità) 0831, 5° (telefono cellulare) 0107.
6 luglio 2015
Nella foto di copertina (di Nazzareno Cappella):
le Confraternita con il celebrante e le autorità al termine dell’incontro
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.