Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie
16 i sodalizi partecipanti alla Santa Messa e all'intitolazione al Beato Frassati del salone del Centro "Giovanni Paolo II"
SANT’ELPIDIO A MARE – Dopo una settimana di appuntamenti, domenica si è conclusa la 5.a Festa delle Confraternite elpidiensi in onore del patrono beato Pier Giorgio Frassati. Gli organizzatori non vogliono parlare di successo, ma solo di una festa che ha saputo aggregare la cittadinanza e offrire momenti di dibattito e di preghiera.
Bel 16 Confraternite da tutta la Diocesi (Fermo, Ponzano, Montecosaro, Grottazzolina, Torre San Patrizio, Monterubbiano, Penna San Giovanni, Capodarco, Montegiorgio, Sant’Elpidio a Mare) hanno partecipato all’incontro e alla Messa celebrata dall’Arciprete Nicolini in Collegiata.
Al termine, inititolazione del salone del Centro “Giovanni Paolo II” al beato Frassati con lo scoprimento di un suo ritratto, presenti anche il presidente diocesano dell’Azione Cattolica Mauro Trapè e il Sindaco Alessio Terrenzi.
La commedia dialettale “Rivoira Pasq uale evasore fiscale” della Filodrammatica “Firmum” in piazza Matteotti ha concluso la festa. Estratta la sottoscrizione a premi, questi i biglietti sorteggiati: 1° premio (buono acquisto da 700 euro) biglietto n. 1531, 2° premio (televisore LCD 222) 1035, 3° (buono cena ristorante) 1363, 4° (chitarra classica) 0497, 5° (braccialetto donna) 0432.
Fino a domenica 14 continuerà la Mostra fotografica di Nazzareno cappella “100 volti, un paese”.
8 luglio 2013
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.