Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

Una settimana di iniziative in onore del beato Piergiorgio Frassati per confermare il ruolo vivo delle Confraternite elpidiensi nella vita cittadina
SANT’ELPIDIO A MARE – Torna a Sant’Elpidio a Mare, per il sesto anno consecutivo, la Festa delle Confraternite cittadine in onore del Patrono beato Pier Giorgio Frassati. Una settimana di iniziative che vuole confermare quanto le Confraternite siano ancora vive e operanti all’interno della comunità elpidiense.
L’iniziativa, coordinata dal Laboratorio Sociale “Frassati”, vede l’impegno delle antiche Confraternite di Santa Maria della Misericordia, del SS. Sacramento, della Madonna del Carmine e della Scuola di Sant’Antonio Abate, con la collaborazione della Parrocchia di Sant’Elpidio Abate e dell’Azione Cattolica parrocchiale.
Il cartellone di aprirà sabato 28 giugno con una Mostra fotografica dal titolo “Il paese, la festa”, immagine del fotografo Nazzareno Cappella, evento sempre gradito dalla cittadinanza (la mostra dello scorso anno diventò anche un libro). Per gli incontri di approfondimento, lunedì 30 presentazione del libro “L’angelo della gratitudine” del prof. Luigi Alici dell’Università di Macerata, già presidente nazionale dell’Azione Cattolica, martedì 1 luglio il Priore del Capitolo Piceno Andrea Maria Antonini parlerà della Confraternita di San Jacopo e dei cammini di fede verso Compostela, giovedì 3 conversazione su “il Santo borghese”, la vita di Pier Giorgio Frassati (con proiezione di spezzoni della tramissione di Gianni Minoli “La storia siamo noi”).
Diversi i momenti di fede e preghiera: mercoledì 2, nel parco di largo Europa, recita del Santo Rosario dopo l’Adorazione Eucaristica da parte dei giovani di A.C., venerdì 4 (ricorrenza del beato), Messa per Pier Giorgio Frassati nel parco dell’oratorio della Madonna dei Lumi, domenica 6 raduno delle Confraternite dell’Arcidiocesi e Messa solenne celebrata dall’Arciprete don Enzo Nicolini.
Divertimento domenica 6 sera, con la cena in piazza e la musica della “Girola Bend”. Al termine estrazione della sottoscrizione a premi. Lunedì 7, fuori cartellone, il concerto nella basilica della Misericordia, dell’organista della basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme, padre Armando Pierucci.
16 giugno 2014
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.