Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

Un giorno di festa, preghiera e comunione per la comunità parrocchiale di Fermo che da Santa Lucia prende il nome
Una comunità parrocchiale in festa per la ricorrenza della sua Santa Patrona. È noto che il 13 dicembre ricorre la memoria di Santa Lucia, Vergine e Martire, e la comunità parrocchiale di Fermo che da lei prende il nome, ha organizzato anche per il 2023 un giorno di festa, preghiera e comunione.
Tre le messe in parrocchia nella giornata di domani, 13 dicembre: ore 8.30, ore 10.30 e ore 18.00. La messa delle 10.30 vedrà la presenza di S.E. Mons. Armando Trasarti, vescovo emerito di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, mentre la messa delle ore 18.00 sarà presieduta da S.E. Mons. Rocco Pennacchio, Arcivescovo di Fermo. Ad animare quest’ultima messa, la corale di Santa Lucia diretta dal M. Annarosa Agostini.
Alle ore 17.00 i parrocchiani e non solo, sono invitati a ritrovarsi in chiesa per la recita del Santo Rosario; a seguire, alle ore 17.30, si pregheranno insieme i Vespri. Per poi, come detto in precedenza, vivere insieme la celebrazione eucaristica delle ore 18.00. Nell’arco della giornata sarà possibile trovare in chiesa un sacerdote per le confessioni.
Come da tradizione, non mancherà lo “squajo di cioccolata” alle ore 19.00 nel cortile della parrocchia, per vivere in momento di incontro e festa con tutti coloro che vorranno fermarsi. Inoltre, anche quest’anno sarà possibile trovare in chiesa le “stelline di Natale” grazie alle quali raccogliere fondi per le necessità della parrocchia.
Una tradizione che si ripete ogni anno, che vede una comunità raccolta in preghiera intorno alla “propria” santa e che permette a tutti i fedeli di crescere nella comunione.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.