Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie
Il Gruppo Giovani della Parrocchia Gesù Redentore di Porto San Giorgio invita tutti a condividere un'iniziativa che propongono da dieci anni
Cari amici,
anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il Rosario notturno recitato sulla Scala Santa di Loreto.
Questa esperienza, intrapresa dieci anni fa dai ragazzi dell’appena nato Gruppo Giovani della Parrocchia Gesù Redentore, per affidare alla Madonna le sorti di quella piccola comunità che stava muovendo i primi passi, si è trasformato nel tempo in un incontro che coinvolge tante persone, tanti gruppi diversi, tante realtà che rispondono con gioia all’invito di riflessione e condivisione.
Questo invito vorremmo estenderlo anche a voi, farvi partecipi del nostro entusiasmo e del desiderio di vivere con sempre maggiore intensità e spirito di comunione l’incontro con la Madonna di Loreto, nel mese dedicato alla preghiera del Santo Rosario, la preghiera più potente che un cristiano abbia a disposizione e la più gradita a Maria.
Reciteremo i Misteri lungo le scale che conducono alla Santa Casa, ascolteremo i brani del Vangelo legati ad ognuno di essi, assisteremo a testimonianze di persone che verranno a raccontarci della propria esperienza nella fede, della storia, particolare, che Gesù sta facendo con loro. Alternando pensieri, canti e preghiera rischiareremo la notte e giungeremo davanti alla Casa di Maria per affidarci a Lei, cercando la luce presso Colei che ha dato al mondo la vera luce.
Quest’anno mediteremo i Misteri del dolore, forse i più difficili da comprendere e complessi da penetrare, ma che di certo costituiscono il cuore pulsante del messaggio di Cristo: per ogni dolore affrontato con fede, per ogni lacrima feconda, per ogni sofferenza vissuta come parte del disegno di Dio, per ogni atto di riconciliazione e amore che riusciamo a compiere nella fatica, ci attende una grande ricompensa. L’amore e la misericordia del Signore si manifestano in modo più chiaro e potente proprio nelle prove e nelle avversità, come dice San Paolo: «mi compiaccio nelle mie infermità, negli oltraggi, nelle necessità, nelle persecuzioni, nelle angosce sofferte per Cristo: quando sono debole, è allora che sono forte».
Ci farebbe piacere avervi con noi per vivere insieme questo momento che ogni anno ci lascia dentro una ricchezza sempre nuova.
Se volete, ci vediamo alle ore 20.30 di sabato 12 ottobre, davanti al piazzale della Chiesa Gesù Redentore, per poi partire alla volta della Scala Santa di Loreto dove, intorno alle 21.30, inizieremo la meditazione.
Vi salutiamo con le parole del Salmo che ci accompagneranno nella salita: Chi semina nelle lacrime miete nella gioia. Nell'andare andavano e piangevano spargendo la loro semente, ma nel tornare venivano con allegrezza portando i loro covoni.
La responsabile (3403839634), gli educatori e i ragazzi del Gruppo Giovani della Parrocchia Gesù Redentore, Porto San Giorgio.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.