rosone

Notizie dalle parrocchie

L'inizio... di un possibile dopo

Gremito il Teatro Parrocchiale di Mogliano per la presentazione del tema pastorale "Famiglia: porta della Fede"Gremito il Teatro Parrocchiale di Mogliano per la presentazione del tema pastorale "Famiglia: porta della Fede"

Il Teatro Parrocchiale di Mogliano gremito per la presentazione del tema pastorale "Famiglia: porta della Fede"“Questo momento vuole essere solo l’inizio… di un possibile dopo”.

Con queste parole il Parroco di Mogliano, Padre Quarto Paladini, si è rivolto alle tante famiglie che hanno accolto con entusiasmo l’invito a ritrovarsi insieme Domenica 30 Settembre per un primo incontro di conoscenza e di amicizia.

Non era stato volutamente programmato un tema specifico per questo primo incontro; il messaggio che si voleva trasmettere era semplicemente che la Chiesa, ed in particolare la comunità Diocesana, oggi si pone con convinzione, fermezza ed anche tante utili iniziative, al totale servizio della Famiglia, perché essa possa ritornare ad essere il luogo “naturale” in cui avviene, come un’osmosi, la trasmissione della Fede alle giovani generazioni.

Un momento di dialogo comunitario nel chiostroE le Parrocchie di Mogliano vogliono essere parte attiva in questo progetto ambizioso ma inderogabile; alcuni tra i convenuti hanno manifestato, con discrezione, il desiderio di poter essere sostenuti nelle difficoltà del compito educativo.

Diventa prevedibile che alla Chiesa, oggi, siano proprio le famiglie stesse che si rivolgano nella loro ricerca affannosa di senso, con la speranza di poter colmare quella solitudine, debolezza e quello stato di abbandono in cui sono state ridotte da tante vicissitudini che forse è superfluo menzionare in questa sede.

Al momento dell'Offertorio una coppia porta all'altare il proprio bambinoLa comunità cristiana, oggi come sempre sensibile a questa sua vocazione, per riuscire a sostenere le famiglie in modo autentico e concreto, deve scoprirsi “Famiglia di famiglie”, in cui vanno condivisi non solo i bisogni, ma soprattutto i carismi.

Il momento conclusivo dell'incontro: un aperitivo insiemeE con un pizzico di ottimismo forse si potrebbe dire che il primo passo verso quel “dopo” è stato compiuto nel segno della corresponsabilità già al termine dell’incontro, quando alcune mamme hanno aderito, e senza troppa esitazione, all’invito del Parroco a collaborare nel catechismo.

Il resto, con una Speranza che però si è veramente accesa, lo lasciamo al sapiente lavoro dello Spirito Santo!

 

 

Paolo Iommi

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005