Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie
Una serie di manifestazioni che culmineranno il 7 Luglio con il Raduno delle Confraternite del Fermano
Per il 5° anno consecutivo, torna a Sant’Elpidio a Mare la Festa delle Confraternite in onore del patrono beato Pier Giorgio Frassati. Una settimana in sobrietà dal 29 giugno al 7 luglio, con tanti appuntamenti: di preghiera, di aggregazione, di approfondimento, di divertimento.
L’iniziativa è del coordinamento delle quattro Confraternite locali (della Misericordia, del SS Sacramento, del Carmine, la Scuola di Sant’Antonio) insieme al Laboratorio Sociale “Frassati”, all’Azione Cattolica, in collaborazione con la Parrocchia e il patrocinio del Comune.
Ci saranno momenti di preghiera e di riflessione: la recita del Santo Rosario nella cappellina suburbana del Carmine, l’Adorazione Eucaristica dei Giovani di A.C., l’incontro sul tema “Essere Cristiani nell’Anno della Fede”, la Santa Messa il 4 luglio in onore del beato Frassati nel parco della Madonna dei Lumi.
Poi le iniziative: la Mostra fotografica di Nazzareno Cappella “100 volti, un paese”, sui personaggi cittadini ormai scomparsi; la Caccia al tesoro dei ragazzi dell’A.C.R., la presentazione del libro “La leggenda del santo petroliere” di Maurizio Verdenelli, la commedia dialettale della Firmum “Rivoira Pasquale Evasore fiscale”, il concerto del Corpo Bandistico di Monte San Pietrangeli in ricordo di Cesare Martinelli, animatore delle inziative cittadine, recentemente scomparso.
Domenica 7 luglio, a conclusione, il raduno delle Confraternite del Fermano che, prima ri riuniranno in preghiera, poi parteciperanno alla Messa Solenne, al termine inaugureranno la “Sala Frassati” del Centro parrocchiale Giovanni Paolo II.
Una Festa che testimonia la volontà delle Confraternite non soltanto di vivere di tradizione, ma di essere presenti con vivacità all’interno della vita cittadina.
07 giugno 2013
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.