Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie
In attesa della Liturgia di Dedicazione che l'Arcivescovo presiederà Sabato 24 Marzo (scarica la locandina), forniamo una serie di dati tecnici riguardanti le opere di restauro e adeguamento
CHIESA
Superficie chiesa 675 mq
Volume chiesa 7200 mc
Capienza 600 persone (circa)
Applicati 780 mq di cartongesso utilizzati per schiarire le cappelle laterali al presbiterio, i transetti dove alloggiano le statue della Madonna e S. Giuseppe, ma soprattutto le vetrate policrome che ritraggono le scene della intera Bibbia partendo dalla Creazione fino all'immagine del Cristo Re dell'universo.
Le pitturazioni hanno interessato porzioni per un totale di 1850 mq
L'impianto di illuminazione è solo ed esclusivamente a Led, con domotica gestita completamente attraverso una centralina elettronica.
Sono stati montati 15 lampadari e 47 faretti per un totale di 192 piastre contenenti complessivamente 21350 led; per un consumo a regime di circa 3 Kw/h invece dei precedenti 10 Kw/h.
Si può prevedere che il risparmio per ogni funzione si aggirerà intorno a € 2,50 per un totale annuo di € 600.
Ad oggi possiamo asserire che Cristi Re è l'unica chiesa al mondo completamente illuminata con tecnologia a Led.
(Altri esempi, ma con illuminazione parziale, ovvero dedicata alle sole opere d'arte, sono S.Anastasia a Verona, la pala dell'altare
Duomo di Milano – le vetrate
S.Calogero ad Agrigento – le luci esterne)
TORRE
Altezza 39,50 ml per una impalcatura circa 1100 mq
Ristrutturati gli anelli in calcestruzzo, i pilastri interni e tutta la parte alta dove alloggia il sistema campanario.
Nella parte alta, le bucature sono state chiuse con grate in acciaio zincato allo scopo di evitare lo stazionamento dei piccioni che con il loro guano accelerano il deterioramento del calcestruzzo.
Sono state sostituite anche le 31 finestre lungo il percorso di salita della torre.
Per i lavori sono stati impegnati circa € 300.000
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.