rosone

Notizie dalle parrocchie

Giornata Missionaria Mondiale

santa maria a mareUniti per annunciare Cristo fino agli estremi confini della terra

Domenica 23 ottobre, tutta la Chiesa festeggia la GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE nel mese dell'ottobre Missionario.

I giovani dell'Oratorio Koinè e i Missionari della Consolata che guidano la Parrocchia Santuario di Santa Maria a Mare, insieme ai giovani di Marina Palmense, Torre di Palme e Caldarette D'Ete si sono fatti promotori di una iniziativa impegnativa, ma allo stesso tempo carica di un fortissimo significato.

La giornata inizierà con la Santa Messa e il mandato ai catechisti nelle parrocchie di Marina Palmense e Santa Maria a Mare. Si proseguirà con un momento conviviale a Caldarete D'ete e nel pomeriggio tantissime attività, dai balli di gruppo, ai laboratori, ai tornei di calcetto ecc... Alle ore 17 ci sarà un momento di preghiera e di testimonianza missionaria. A seguire il concerto dell'ormai famosa "THE HOLE'S BAND" dei giovani dell'Oratorio Koinè.

"In questa giornata importante per la Chiesa Universale le comunità parrocchiali di Santa Maria a Mare, Marina Palmense, Torre di Palme e Caldarette d'Ete vogliono dare un messaggio forte di Comunione e Missione, rilanciando le parole di Paolo VI “abbiamo bisogno di testimoni e non di maestri” - dice il responsabile dell'Oratorio Koinè Renato Maizza. "Questo vuole essere solo l'inizio di un lavoro in rete tra i giovani delle varie comunità parrocchiali. È un seme gettato affinchè si abbattano le barriere che ci dividono e si punti alla Comunione, quella vera, che ci sprona a lasciare le comodità per annunciare Cristo fino agli estremi confini della terra".

Bambini, ragazzi, giovani e famiglie, sono TUTTI invitati.

 

Per Info e comunicazioni: Renato 328 7771068

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005