rosone

Notizie dalle parrocchie

Notizie dagli Esercizi degli Amici di Gesù Crocifisso

Amici di Gesù CrocifissoIl passionista P.Alberto Pierangioli ci racconta un'intensa esperienza spirituale sul tema "Rivestirci di Cristo"

Carissimi Amici, membri dellle Fraternità di cui ho la posta elettronica, sono a S. Gabriele, mente si sta svolgendo il secondo corso del Ritiro per la famiglia e figli, con più di 60 partecipanti. Approfitto di un momento di sosta, per mandarvi qualche notizia.

Il primo corso è riuscito molto bene; è stato molto gradito il tema svolto, veramente bello, anche se impegnativo: RIVESTIRCI DI CRISTO. Vi farò avere il testo appena possibile, così spero che i responsabili possano farne copie per tutti coloro che non hanno la posta eletronica, come alcuno hanno sempre fatto.

L'unica amarezza è stata il numero dei partecipanti al primo corso, 43, 10 in meno dello scorso anno, nonostante la partecipazione di alcuni non iscritti agli AGC: è il numero più basso dei 22 corsi fatti finora.

Diverse fraternità non hanno avuto nessun partecipante, Quando non si muovono i responsabili della fraternità, difficilmente si muovono gli altri... Questo mi ha molto amareggiato, perché avere 5 giorni pieni per pregare, riflettere e approfondire la fede e la vocazione passionista è un grande mezzo per una crescita spirituale sia delle persone sia della fraternità. So bene che a qualche Amico/a è difficile partecipare, soprattutto per motivi di famiglia. Ma è per tutti così?... Ho chiesto a Margherita Padovani, novantenne, già reponsabile della Fraternità della Madonna della Stella, qual'è il segreto a tenere unito il gruppo della Madonna della Stella, che non è il gruppo di un paese, ma di una intera regione, mi ha detto: Tutti nel nostro gruppo hanno partecipato più volte agli Esercizi spirituali. Lei da più di 15 anni non è mai mancata. Anche Civitanova ha avuto sempre una grande partecipazione: se consideriamo i circa 100 partecipanti ai due corsi di questo anno, circa 70 sono di Civitanova!!! Non aggiungo commenti. Da alcune fraternità non ha partecipato mai nessuno a un corso intero, da quando sono sorte. Non meraviglia allora vedere che alcune fraternità sono in grande affanno e rischio... Una pianta cresce e dà frutto secondo il nutrimento che riceve...

Non posso e non voglio accusare nessuno; prego per tutti voi. Ma prego e spero che ci sia una maggiore sensibilazione e comprensione del grande dono degli esercizi spirituali.

Un caro saluto e tante benedizioni.

P. Alberto Pierangioli CP

 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005