rosone

Notizie dalle parrocchie

Il bosco che cresce silenzioso

AVULSS e Famiglia Nuova presentano un'iniziativa per la zona montana della Diocesi

scarica il programma

PRESENTAZIONE ALLA CITTADINANZA del PROGETTO

“IL BOSCO CHE CRESCE SILENZIOSO”

 

Non fermiamoci al “rumore dell’albero che cade” senz’altro più forte del “bosco che cresce silenzioso”

 

Nel territorio montano della nostra nuova provincia fermana, dalla collaborazione tra due associazioni storiche come l’AVULSS e il Consultorio Familiare FAMIGLIA NUOVA nasce il Progetto “IL BOSCO CHE CRESCE SILENZIOSO”, grazie al significativo contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
La convinzione che muove i volontari delle due associazioni è quella dell’importanza di rispondere al bisogno dei giovani di essere ascoltati, di parlare delle loro incertezze e paure, di relazione e amicizia, prendendo in considerazione le dinamiche e le emozioni “covate” nei gruppi di adolescenti e preadolescenti, intese come esperienze di “energie” e “vissuti”.
L’intento è quello di costruire una rete operativa tra tutte le realtà, formali e informali, che sul territorio offrono il proprio servizio a favore dei giovani. Oltre la valida opera delle associazioni sportive, delle parrocchie e dell’Associazione “La Fenice”, infatti, la zona montana dei Sibillini registra la necessità di moltiplicare validi centri di aggregazione, dove trasformare i “gruppi naturali” in aggregazioni progettuali.
Numerosi gli interventi previsti, che si svolgeranno nel corso del 2009 e del 2010 nei centri di Amandola, Servigliano e Comunanza, rivolti a ragazzi, giovani ed ai loro genitori ed educatori, alle prese con le quotidiane fatiche del crescere proprie e/o altrui.

Si inizierà con il Corso “Genitori si diventa” a Comunanza dal 23 ottobre al 27 novembre, tutti i venerdì dalle ore 21,00 alle 23,00.

La presentazione alla cittadinanza del fitto programma delle attività progettuali è prevista per sabato 10 ottobre alle ore 17,00 presso l’Auditorium “Sibillini-Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno”, in Amandola.

 


AVULSS - Amandola

Famiglia Nuova - Sede di Amandola

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005