Archivio Riceviamo e pubblichiamo
Riceviamo e pubblichiamo
Il missionario Padre Vittorio Blasi scrive dal Burundi, ed esprime un auspicio
Chiarissimo Direttore,
vorrei dirti qualcosa per la situazione italiana.
Abbiamo cacciato Dio dalle istituzioni politiche e sociali e pensiamo di farcela da soli. Abbiamo fatto il peccato di Adamo “il Signore della terra”
Da grandi e piccoli signori abbiamo detto: “Di te non abbiamo bisogno”. E sono allo sbando, prima di tutto i politici, i Deputati. Quanti di loro vanno a Messa alla domenica? Quanti di loro si confessano…..Non parliamo poi dei Ministri. Siamo tutti battezzati, o quasi, ma senza Dio.
Parlare di Gesù Cristo a questa gente è oltraggioso. Lui è morto e risorto per darci il Paradiso, anche su questa terra, ma non lo vogliamo.
Potresti scrivere a tutti questi signori della politica dell’economia, di rimettere Dio al primo posto in Italia? Fai questo sforzo, te lo chiedo come l’ultimo dei Missionari in Burundi, cuore dell’Africa e cuore del Mondo.
E’ forse un tentativo estremo per far rinsavire molti politici che vogliono fare del sociale e dell’economico, senza Dio.
Un abbraccio in Gesù e Maria. P. Vittorio Blasi.
Bujumbura 23.IV.2013
P.Vittorio Blasi. B.P. 500. BUJUMBURA. BURUNDI. Africa
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.