Archivio Riceviamo e pubblichiamo
Riceviamo e pubblichiamo

Il ricordo di don Lorenzo Torresi, stretto parente del sacerdote passionista scomparso
Il 19 marzo 2015, nella solennità di san Giuseppe è salito al Cielo padre Fortunato Grasselli,
ultimo di 9 fratelli che nei vari stati di vita hanno dato una grande testimonianza di fede nel nostro territorio e oltre.
Nato il 26 novembre 1925 a Sant'Angelo in Pontano, cresciuto a San Lorenzo di Loro Piceno, seguì le orme del fratello Mauro, nel diventare padre passionista. Oltre ad aver ricoperto vari incarichi nella sua congregazione, s'è poi dedicato alla missione, in Indonesia prima, e dal 1992 in Bulgaria, dove ha collaborato fino al limite delle sue forze, quando nell'estate scorso scoprì un male inguaribile e ha trascorso gli ultimi mesi in mezzo ai suoi confratelli nel santuario di San Gabriele dell'Addolorata a Isola Gran Sasso. Legato molto anche alla Diocesi, anche per la parentela stretta con 4 sacerdoti del clero fermano: don Nazzareno Orlandi, don Saverio Emiliozzi, don Lorenzo Torresi e don Emanuele Grasselli.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.