Archivio Riceviamo e pubblichiamo
Riceviamo e pubblichiamo
Esempio di Fede e Carità operosa
Da qualche giorno Edolo Cochetti ci ha lasciato per approdare a un altro lido dove sicuramente è stato accolto a braccia aperte. Ci ha lasciato in silenzio così come aveva vissuto i suoi 94 anni, senza necrologi né celebrazioni ufficiali. Ma i suoi 94 anno non sono passati invano, senza lasciare segni concreti nella città. Una vita spesa in una quotidiana attenzione verso gli ultimi; chi lo ha conosciuto sa con quale frequenza faceva il giro degli anziani soli e delle famiglie in difficoltà del centro storico di Fermo, mettendosi a loro disposizione con la sua presenza e con servizi semplici ma essenziali per chi non può provvedere da solo. Questa sua attenzione non era solo un fatto privato, ma sapeva rapportarsi con le istituzioni pubbliche e private preposte a garantire il ben-essere delle persone. Un uomo dotato di una Fede salda incarnata in una Carità Operosa che è stata di esempio per me e per molti altri che l’hanno conosciuto.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.