rosone

Riceviamo e pubblichiamo

Maria, vera Donna

di Manuela Marini

A Maggio, mese mariano per tradizione, si fanno novene, rosari e quant’altro in onore di Maria la Tutta Santa, Madre della Chiesa e di tutti i cristiani. Ciò che, a mio avviso, rimane un po’ defilato è l’aspetto che riguarda Maria come donna, così come ha spiegato il nostro Papa, riprendendo la “Mulieris dignitatem” del suo predecessore, nell’ultimo viaggio a Gerusalemme: (le donne sono) “comunicatrici di calore e umanità a un mondo che troppo spesso giudica il valore della persona con freddi criteri di sfruttamento e profitto”. E’ invece proprio così che ho incontrato Maria nella mia vita: adolescente, mi era vicina nei momenti di dubbio per aiutarmi a dire il mio sì a Dio senza temere; da sposa, l’ho avuta come alleata nella vita matrimoniale fin dal giorno delle nozze e poi, nel momento della difficoltà, si è resa presente come alle nozze di Cana; nel momento della sofferenza ho invocato il suo aiuto, (perché lei è donna e madre e tutto ciò che io vivo lei l’ha già vissuto) ed ho sentito che piangeva con me e con me sperava. In modo semplice, con qualche parola d’incoraggiamento ogni tanto, Maria è sempre stata presente; il mio modo di starle vicino è pregare il rosario e il suo modo è quello di farmi incontrare delle donne che non si accontentano di usare i carismi della sensibilità, dell’intelligenza e della bellezza solo per ottenere potere, prestigio e successo personali ma per realizzare un mondo più umano e degno di essere vissuto da tutti, specialmente dai più deboli. E’ di queste donne che il mondo oggi  ha bisogno, donne come Maria, pronte all’ascolto, sensibili ai bisogni degli altri e vicine nel quotidiano. 

Grazie Maria!
 
 

Manuela Marini

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

05 ottobre

Nella vicaria di Amandola

14 ottobre 15:30

Seminario di studio proposto dall'Ufficio diocesano per l'educazione, la scuola e l'università

15 ottobre

A Pedaso

19 ottobre 19:00 - 20:30

In Seminario

22 ottobre 16:00

Nella chiesa di Santa Maria di Montegranaro

08 novembre 21:15

A Villa Nazareth; interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale

09 novembre

A Villa Nazareth

11 novembre 09:30 - 11:30

A Villa Nazareth; incontro aperto a tutti proposto dall'Ufficio di Pastorale della Salute, Vita e Bioetica

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005