Archivio Riceviamo e pubblichiamo
Riceviamo e pubblichiamo
di Manuela Marini
Il nostro caro Papa Benedetto XVI ha deciso di indire uno speciale “anno sacerdotale” che andrà dal 19 Giugno 2009 al 19 Giugno 2010. Ricorrendo quest’anno il centocinquantesimo della morte del santo curato d’Ars, Giovanni Maria Vianney, il Santo Padre ha voluto, a mio avviso, dare un taglio particolare a questo anno.
Giovanni Maria Vianney non era un sacerdote di cultura né un presbitero che si ritenesse degno del proprio ruolo, confessava e diceva messa ad Ars ( un paesino con meno di trecento anime) ma la sua bontà e attenzione per gli altri era notissima e, soprattutto, le persone andavano da lui per una buona confessione. Dal punto di vista della scristianizzazione, anche nel periodo in cui visse il curato d’Ars, durante l’illuminismo e il positivismo, la gente era piuttosto smarrita. Non era egli certamente uno psicologo ma, sicuramente, era una persona sensibile e attenta alle persone che incontrava e che sapeva sole. Non è stata certo la cultura ad attrarre le persone da tutta la Francia fino a quel piccolo paesino ma la misericordia e l’amore di Dio presenti in Giovanni Maria Vianney.
Sono persuasa che molti nostri sacerdoti sarebbero ben lieti di incontrare le persone sole della propria parrocchia, specialmente quelle più sofferenti, ma spesso non hanno tempo, presi come sono dalle molte incombenze. Questo, a volte, li fa sentire lontani dalla propria vocazione, un po’ come una madre che, lavorando tutto il giorno, non riesca a stare con i propri figli per amarli ed educarli. Aiutiamo allora i nostri sacerdoti affinchè abbiano più tempo per ascoltare le persone e condurle a Dio, Padre di misericordia. Stiamo loro vicini perchè non si sentano soli e non perdano il contatto con le persone e le loro esigenze profonde; soprattutto ringraziamo il nostro Papa che, nella sua saggezza e sensibilità, ha colto le difficoltà dei sacerdoti del nostro tempo. Preghiamo allora per i nostri presbiteri e aiutiamoli a diventare santi come loro aiutano noi portandoci Gesù nell’Eucarestia e Dio Padre misericordioso nella riconciliazione.
Manuela Marini
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.