rosone

Riceviamo e pubblichiamo

BASTA TACERE

Persecuzioni e discriminazioni per i cattolici pakistani.

Mi chiamo Adan Farhaj, mediatore culturale e rappresentante della comunitá cristiana pakistana in Italia. Vivo in Italia da 9 anni e collaboro con l’associazione Anolf ed il giornale mensile pakistano Azad.
Sono cattolico e sulla mia pelle ho vissuto le atrocità e le sofferenze della discriminazione religiosa; sia per le difficoltá incontrate quotidianamente a causa del mio credo religioso; sia per la persecuzione ed uccisione del vescovo di Faisalabad John Joseph, mio zio.
Il Pakistan non é cambiato negli anni, la stessa popolazione non è cresciuta nell’accoglienza e nel rispetto dei valori altrui.
Purtroppo si continua ad adottare un atteggiamento culturale contrario al dialogo, che rivendica principi religiosi ‘’non negoziabili” senza possibilitá di approccio critico, insistendo sul presupposto apodittico che il proprio credo religioso sia l’unico giusto.
E’ moralmente inaccettabile trovare sciocchi pretesti per colpire subdolamente la minoranza religiosa, porre fine, con ogni mezzo e ad ogni costo, alla vita degli altri siano essi uomini donne o bambini; ed è altrettanto importante iniziare a denunciare persecuzioni ed uccisioni frutto di una mentalitá integralista.
La vera ricchezza nasce dall’incontro con l’altro, nell’accoglienza, nella stima e nell’amore reciproco.
Voglio credere che tutto questo non sia mera utopia ma il lavoro di uomini di buona volontá , desiderosi di cambiamento per una societá multireligiosa.


                                    Adan Farhaj
                                  320-5543569
 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005