Archivio Riceviamo e pubblichiamo
Riceviamo e pubblichiamo
di Manuela Marini
Da un recente sondaggio della SWG srl su un campione nazionale di duecento persone di età compresa fra i diciotto e i sessantaquattro anni si evince che il 71% degli italiani è per il divieto del burqa per legge; in un sondaggio di SKY la percentuale sale addirittura al 74%. Perché noi italiani siamo così contrari?
La vera questione, a mio avviso, è che una parte degli immigrati di cultura islamica in Italia pretende di imporre il proprio costume, grazie al nostro rispetto per le persone e la loro libertà; un modo di vivere, una cultura che può assomigliare alla nostra di cinquant’anni fa, ma non ci appartiene più perché molte conquiste sociali e umane sono state fatte nel frattempo e non vogliamo rinunciarvi. Soprattutto, non possiamo abdicare alla nostra cultura basata sul rispetto dell’altro, anzi siamo sempre più impegnati perché ogni essere umano venga rispettato.
Manuela Marini
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.