rosone

Riceviamo e pubblichiamo

La Corte Europea, la Croce e una cliente

l'esperienza del Dr. Cori in questi giorni

Dopo diverso tempo è tornata  in farmacia  una  cliente.
Subito ha giustificato la sua assenza dicendo: “Dottore, io non sono più venuta da lei perché nella sua insegna  c’è la croce con il serpente e a me fa paura, così spesso vado da un’altra parte…”. Dopo un attimo di sconcerto le ho risposto che la croce con il bastone e il serpente intorno è il “caduceo” cioè  il  simbolo del farmacista  e che noi siamo obbligati a esporre  non solo all’esterno ma anche come segno sul camice che indossiamo.

Per chi cerca un farmaco questo simbolo, faccia paura o meno,  è un aiuto a trovare il luogo, o la persona che risponde al suo bisogno.

Per chi cerca una risposta ai desideri del proprio cuore, il Crocefisso è il segno più immediato cui guardare per trovare ciò che sta cercando.

Dove l’uomo, europeo o  di ogni altro luogo e tempo, potrà trovare una risposta?
Basta guardare alla storia di duemila anni: quanti uomini veri, fin in fondo, che la Chiesa  chiama Santi come Benedetto, Francesco, Rita, Teresa, Pio …!
Una infinità di uomini che proprio guardando il crocefisso hanno realizzato se stessi e contribuito a costruire un’Europa, un  mondo migliore.
I monumenti, le Chiese, l’arte, la cultura, le tradizioni di ogni nostro piccolo paese anche della bella terra marchigiana ne sono una testimonianza: incancellabile da nessuna Corte!

 

Dr. Franco Cori

farmacista a Ortezzano (FM)

 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

05 ottobre

Nella vicaria di Amandola

14 ottobre 15:30

Seminario di studio proposto dall'Ufficio diocesano per l'educazione, la scuola e l'università

15 ottobre

A Pedaso

19 ottobre 19:00 - 20:30

In Seminario

22 ottobre 16:00

Nella chiesa di Santa Maria di Montegranaro

08 novembre 21:15

A Villa Nazareth; interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale

09 novembre

A Villa Nazareth

11 novembre 09:30 - 11:30

A Villa Nazareth; incontro aperto a tutti proposto dall'Ufficio di Pastorale della Salute, Vita e Bioetica

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005