rosone

Riceviamo e pubblichiamo

Considerazioni sulla pillola del giorno dopo

ci scrive il farmacista Franco Cori

Desidero segnalare il grave problema della "pillola del giorno dopo", che non riguarda solo alcuni operatori sanitari, come medici e farmacisti, bensì riguarda tutti poichè  è in gioco la vita. La vita dell'essere più indifeso, l'embrione, e poi  la libertà degli operatori sanitari chiamati a svolgere la loro missione secondo "scienza e coscienza". Nel 2007 persino il Santo Padre rivendicò il diritto all'obiezione di coscienza per i farmacisti. Diritto che adesso la Regione Marche vuol negare anche ai medici. Invio in allegato, sperando possa essere utile, alcuni documenti in merito.

Distinti saluti,  
Dr. Franco Cori
 

 

La parola del Papa ai farmacisti

 

puoi firmare anche tu per difendere i diritti dei farmacisti

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

05 ottobre

Nella vicaria di Amandola

14 ottobre 15:30

Seminario di studio proposto dall'Ufficio diocesano per l'educazione, la scuola e l'università

15 ottobre

A Pedaso

19 ottobre 19:00 - 20:30

In Seminario

22 ottobre 16:00

Nella chiesa di Santa Maria di Montegranaro

08 novembre 21:15

A Villa Nazareth; interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale

09 novembre

A Villa Nazareth

11 novembre 09:30 - 11:30

A Villa Nazareth; incontro aperto a tutti proposto dall'Ufficio di Pastorale della Salute, Vita e Bioetica

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005