Il blog del mese
Il sito è On Line! A te la parola.
Esprimi un commento e dacci qualche consiglio per migliorare il sito di Fermodiocesi.it
E' dal 24 gennaio 2009 che il sito Fermodiocesi.it è on line.
Abbiamo cercato di attivarlo nel migliore dei modi ed abbiamo in cantiere ancora molti progetti per svilupparlo. Ma per migliorare pensiamo che la cosa migliore sia ascoltare i consigli dei nostri interlocutori, cioè tutti voi che navigate nelle nostre pagine.
Fateci sapere che ne pensate, datici dei consigli e fateci delle critiche, ci serviranno per crescere.
Eventi dalla diocesi
15 giugno 18:30
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice
22 luglio 18:30
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
daniela - Palermo
03-04-2011 00:59 - #21matteo
10-01-2011 17:48 - #20Risposta
purtroppo non abbiamo un fotografo ufficiale che giri per seguire gli eventi. Ci dobbiamo affidare a qualche volenteroso che scatti le foto e poi ce le invii. Se ce ne fossero saremmo ben lieti di pubblicare foto degli eventi della nostra diocesi. La chiasa è fatta di tutti noi, aiutiamoci.sasa
05-10-2010 15:14 - #19Gina Tonucci
07-06-2010 09:03 - #18Gina Tonucci
06-06-2010 23:19 - #17Gina Tonucci
10-05-2010 11:39 - #16Alessandro Pistagnesi
30-04-2010 17:33 - #15Risposta
Carissimo, quello che trovi online è tutto ciò che abbiamo ricevuto dalle parrocchie stesse. Per gli orari che mancano, purtroppo non dipende da noi. Cerchiamo di offrire un servizio il più possibile completo e quindi utile. Sperando in un futuro prossimo di incrementare le informazioni che mancano, ad oggi questo è tutto quello che possiamo offrire. La redazionesabina
18-10-2009 09:03 - #14Risposta
Purtroppo i parroci si trovano fin troppo soli nel fare le scelte per la parrocchia, quindi in ogni cosa ogni parrocchiano è chiamato a dare il suo contributo. Quindi se possiamo essere di aiuto al parroco non esitiamo a parlargli e dirgli quello che sappiamo e magari aiutarli in prima persona.Don Mauro Antolini
16-10-2009 15:59 - #13paola
25-05-2009 01:40 - #12redazione
14-05-2009 09:35 - #11Risposta
Ma, se per caso, non fosse accaduto hai un altro strumento: la potenza della preghiera e in particolare del Santo Rosario. Giovanni Paolo II quando scrisse il documento "Rosarium Virginis Mariae" disse che grazie a questa preghiera aveva ricevuto tante grazie... Oggi è il 13 maggio, ricordiamo la prima apparizione della Madonna a Fatima... presenta questa sofferenza e questa delusione derivata da un comportamento non condiviso del parroco per pregare di più, per unire all'offerta del Sacrificio di Cristo questo dolore e.... vedrai di quali "musiche" è capace lo Spirito di Dio. Non è forse, anche, per questo che il Papa ha indetto dal 19 giugno 2009 al 19 giugno 2010 un Anno sacerdotale? Con stima e nella preghiera condivisa con te affinché noi preti sappiamo essere custodi dell'autentica Tradizione della Chiesa. don Emilioredazione
14-05-2009 09:29 - #10Risposta
Vorrei rispondere con semplicità. Vedi, stimato fratello (di cui non so il nome), ci comunichi qualcosa che non è solamente della Parrocchia della SS. Annunziata Porto Sant'elpidio, ma del mondo intero. Non ti stupire... Nella cultura che abbiamo, infatti, ereditato dai secoli precedenti, ci è giunto un modo di pensare per cui io esisto, se e quanto mi distinguo dall'altro. E in parte questo è anche vero, ma manca un altro aspetto non meno importante: il mondo (e la Chiesa) c'era prima di me e - credo - proseguirà anche dopo e il singolo è chiamato ad inserirsi in modo positivo in questa storia, sapendo cogliere e trasmettere ciò che di buono abbiamo ricevuto e precisare ciò che ci sembra inadeguato... Questa riflessione, da cui deriva anche una serie di comportamenti, però, dovrebbe essere fatta insieme, il più possibile. E spero che questo sia accaduto nella tua Parrocchia. Ma, se per caso, non fosse accaduto hai un altro strumento: la potenza della preghiera e in patullio
13-05-2009 21:43 - #9Risposta
ciao Tullio come vedi abbiamo pubblicato i tuoi commenti, e se non l'abbiamo fatto subito ce ne scusiamo ma è per vari motivi. Uno perchè questo è un blog moderato per evitare che chiunque possa scrivere e pubblicare qualsiasi cosa, quindi vogliamo evitare abusi da parte degli utenti. Tu però non ricadi in questo campo tanto che ora il tuo commento appare sul blog. Altro motivo è che i tempi di questo blog non sono quello di altri blog online liberi che permettono il botta e risposta, rischiando solo di accendere flame inutili. Infine il tuo post esulava un po' dal tema di questo tread che era relativo a commenti sul sito, e stavamo pensando di spostarlo su un altro tread dedicato proprio sulla nostra chiesa locale che apriremo a breve, ed infine il tempo tecnico di leggere il tuo post ed autorizzarlo. Spero di aver chiarito e presto arriverà la risposta di cui sopratullio
13-05-2009 16:18 - #8Tony
13-05-2009 13:28 - #7tullio
12-05-2009 00:02 - #6Risposta
La risposta ci sarà al più presto... (la risposta è stata pubblicata sotto)Silvia
27-04-2009 16:47 - #5Risposta
E' una delle richieste che abbiamo raccolto e per realizzare questa cosa ci stiamo organizzando. Chiaramente prima di poterla realizzare dobbiamo verificare che i dati che abbiamo e verificare che gli orari che andremo a presentare siano corretti, altrimenti più che dare un servizio alla comunità, creeremmo un problema ulteriore. Per fare questo abbiamo anche bisogno che dalle parrocchie ci venisse collaborazione per raccogliere tutti questi dati. Quindi anche persone di buona volontà disposti ad aiutarci potrebbero contattarci ed aiutarci.Eros
18-04-2009 13:05 - #4Gina Tonucci
02-04-2009 23:43 - #3Gina Tonucci
02-04-2009 16:07 - #2Risposta
Ciao Gina. Probabilmente la limitazione della lunghezza dei commenti ha tagliato il tuo contributo. Se vuoi completarlo saremo lieti di pubblicare il tutto.Claudio Mecozzi
02-04-2009 09:35 - #1Risposta
Grazie della segnalazione! Abbiamo fatto qualche controllo e sembra che questa cosa possa capitare quando il traffico limita la velocità di download. Per ovviare possiamo solo suggerire di avviare il download e mettere in pausa. Poi avviare la visione quando la barra segnala che il download è stato eseguito oppure è comunque a buon punto.