rosone

Caritas

"La Caritas… assume una prevalente funzione pedagogica: il suo aspetto spirituale non si misura con cifre e bilanci, ma con la capacità che essa ha di sensibilizzare la Chiesa locale e i singoli fedeli al senso e al dovere della carità in forme consone ai bisogni e ai tempi, in vista dello sviluppo integrale dell'uomo, della giustizia sociale e della pace". (Paolo VI)

La Caritas Italiana è stata istituita in Italia nel 1971 da un'intuizione del Papa Paolo VI come organismo pastorale finalizzato a promuovere la testimonianza della carità all'interno della comunità cristiana.


La Caritas Diocesana di Fermo è nata negli anni ottanta per volontà dell'Arcivescovo Mons. Cleto Bellucci come Ufficio della Curia per la Pastorale della carità.
Il primo direttore fu Mons. Giuseppe Di Chiara, allora parroco di Monte San Pietrangeli. Successivamente furono direttori Mons. Armando Monaldi (1992-2002), Don Rocco Elia (2002-2003), Mons. Vinicio Albanesi (2003-2013), Don Sebastiano Serafini (2013-2014), Mons. Pietro Orazi (2015-2021). Attualmente è direttore Barbara Moschettoni.
Nello svolgimento del suo compito la Caritas presta particolare attenzione alle fasce più deboli e ai giovani. I compiti prioritari della Caritas sono:
- curare la formazione a più livelli: di base e degli animatori
- creare le Caritas Parrocchiali
- coordinare le iniziative di volontariato su tutto il territorio diocesano,
- promuovere ed accompagnare i servizi socio-assistenziali, di ispirazione cristiana.
- Intervenire nelle emergenze
- Promuovere iniziative per i tempi forti di Avvento Natale Quaresima e Pasqua

 

Soprattutto nei periodi forti (Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua, Feste patronali ecc.) ogni parrocchia della Diocesi ha una sua organizzazione per l'attenzione alle persone più deboli del proprio territorio.
L'obiettivo, appunto, della Caritas Diocesana è quello della messa in rete di tutte le sedi Centri di Ascolto e Caritas Parrocchiali.

 

 

CARITAS DIOCESANA

contatti

via Palestrina, 21/23- 63023 FERMO (FM)
tel e fax 0734.229504 - 0734.213209

 

Sito ufficiale: www.caritasdiocesifermo.it


e-mail: info@caritasdiocesifermo.it

 

Altri siti web utili;

www.caritasitaliana.it

www.caritasmarche.it

 

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005