Corale G.P. da Palestrina
Corale Giovanni Pierluigi da Palestrina
Largo Mora, 1 - 63023 Fermo
website: www.fermomia.it
Nell'autunno del 1975 Padre Giulio Sestili, dei Frati Minori Conventuali, aggregò un piccolo gruppo di "Giovani Cantores" allo scopo di allietare le funzioni liturgiche del Santo Natale. Nei mesi successivi al gruppo giovanile si unirono anche molti genitori fino a diventare, nella Pasqua del 1976, un gruppo che, sotto la direzione del suo primo Maestro Padre Remo Marchetti e insieme al suo fondatore ed organista Padre Giulio Sistili, prese il nome di cui ancora oggi si fregia.
Oggi, la Corale presta servizio liturgico presso il Tempio Monumentale di San Francesco di Fermo, ed è diretta, dal 1979, dal Maestro Nazzareno Fanesi. Il repertorio spazia dalla musica sacra, classica, operistica, alla musica profana, popolare e folckloristica. Durante questi anni di attività ha collaborato con: La Banda “Cusopoli” di Monterubbiano, La Banda di Fermo, La Banda di Monte Urano, La Corale “Santa Lucia” di Fermo, La Corale “Angelico Rosati” di Sant’Elpidio A Mare. Ha organizzato (e partecipato a) Concerti Lirico-Sinfonici tenutisi a Fermo, Monte Urano, Sant’Elpidio A Mare, Paggese (AP) e Mogliano (MC). Sempre insieme alla Corale “Angelico Rosati” ha preso parte nel 2003 al Festival internazionale Corale tenutosi in Valpusteria (BZ). Nel 2001 le due corali riunite e la Banda di Monte Urano hanno partecipato al "Festival Miroslava Kratochvilova", Rassegna per Banda e Coro, tenutosi nella Repubblica Ceca. Attualmente partecipa alla rassegna annuale “Picenincoro” e collabora con La Corale “Santa Cecilia” di Sant’Elpidio A Mare.
La Corale è composta da 26 elementi.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.