Dalle Diocesi Marchigiane
Dalla Chiesa Marchigiana

Presentiamo il rinnovato percorso formativo dell’Istituto Teologico Marchigiano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” che condivideranno, soprattutto nei primi tre anni di corso, buona parte della loro attività accademica
Per iniziativa della Conferenza Episcopale Marchigiana, prende il via, a partire dall’anno accademico 2023-2024, un rinnovato percorso formativo dell’Istituto Teologico Marchigiano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” che condivideranno, soprattutto nei primi tre anni di corso, buona parte della loro attività accademica.
Ciascun Istituto manterrà la propria specificità: il Teologico, pur restando aperto anche ai laici, pensato soprattutto per formare i futuri ministri ordinati; Scienze Religiose indirizzato in modo specifico a operatori pastorali, insegnanti della Religione Cattolica e a quanti intendono approfondire la propria formazione teologica. La condivisione dei corsi, come si potrà evincere dalla Brochure approntata, offrirà a seminaristi e laici l’opportunità di mettere in comune le proprie esperienze di vita, in un cammino unitario e sempre più sinodale della Chiesa.
Nella speranza di offrire un percorso di studi che possa costituire una novità significativa e un servizio competente, condividiamo i contenuti e i tempi di questa proposta di formazione teologica per le Chiese della Marche.
P. Roberto Cecconi, Direttore ISSR – Don Massimo Regini, Direttore ITM
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.