rosone

Dalla Chiesa Marchigiana

Mons. Gianpiero Palmieri nominato vescovo di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto
Data pubblicazione : 03/05/2024
Foto sommario

Pubblichiamo il comunicato stampa emesso ieri da mons. Nazzareno Marconi, Presidente della CEM

Alle 12 di oggi è stata comunicata la decisione del Papa di nominare S.E. Mons. Giampiero Palmieri, attuale Vescovo di Ascoli Piceno, anche Vescovo di S. Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto. Come già per Camerino-San Severino e Fabriano-Matelica e poi Pesaro e Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado, nelle Marche e varie altre Diocesi in Italia, dal 2019 ad oggi sono già più di 15 le Diocesi che Papa Francesco ha unito in questo modo; cioè conservando la distinzione delle strutture diocesane originali, ma ponendovi a capo un solo vescovo ed incoraggiando così un cammino che porti sempre più ad una integrazione dei servizi e dalla vita pastorale tra le Diocesi vicine.

Da tempo si parlava di questa possibilità anche per San Benedetto ed Ascoli essendo vicine, territorialmente quasi intrecciate ed appartenendo alla stessa provincia.

Il pensiero del Santo Padre, che ha più volte espresso, è che in un mondo che diventa sempre più grande ed interconnesso, anche la Chiesa deve imparare sempre meglio a camminare insieme nei territori e fra le città vicine. Questo “camminare insieme”, che nella lingua della Chiesa si chiama Sinodo, è quello che il Papa chiede alle Diocesi unite nella persona di un solo vescovo, ma anche alle Diocesi di una regione, unite dall’amicizia e dalla collaborazione tra i vescovi che le guidano e che oggi più che mai debbono sentirsi fratelli e compagni di strada.

In un mondo che si divide e scatena guerre tra vicini, la Chiesa profeticamente chiede ai credenti di rafforzare anche visibilmente, i segni del fatto che siamo tutti fratelli nella fede e membra di una sola Chiesa.

In questo momento è doveroso un grazie sincero a Mons. Carlo Bresciani, che ha servito la Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto per 10 anni. Come un grazie va anche a Mons. Giampiero Palmieri che con generosità si assume il compito di portare avanti questo servizio per il bene della Chiesa.

 

+ Nazzareno Marconi

Presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana

Scarica comunicato in pdf

 

indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005