rosone

Dalla Chiesa Marchigiana

Diaconi, artigiani dell'unità nella carità
Data pubblicazione : 26/05/2015
Foto sommario

La Conferenza Episcopale Marchigiana e la Commissione Regionale per il Diaconato  Permanente propongono, il prossimo 13 Giugno, a Fermo, una preziosa occasione di incontro per tutti i diaconi e gli aspiranti della Regione

Perché il Convegno?

La Commissione Regionale per il Diaconato, dopo lo svolgimento del 2° Convegno Ecclesiale Marchigiano dello scorso anno e la pubblicazione dell’Evangelii Gaudium di papa Francesco, reputando opportuno mettere insieme le diverse esperienze realizzate nelle Diocesi della regione, ha maturato l’idea di questo Convegno come un’occasione preziosa di incontro tra i
diaconi e gli aspiranti al diaconato.
Al Convegno sono chiamate anche le spose e le famiglie (sarà organizzato il servizio babysitter), nella consapevolezza che esse debbono accompagnare da vicino un loro component e chiamat o al ministero diaconale.
L’invito può essere esteso, inoltre, a quegli adulti che, pur non avendo iniziato un cammino di formazione in vista del diaconato, sono ad esso interessati.
L’incontro, attraverso un’impostazione di tipo esperienziale, ha lo scopo, da un lato di tracciare un profilo unitario del ministero diaconale alla luce del Concilio Vaticano II di cui ricordiamo il cinquantesimo anniversario dell’apertura, dall’altro di stimolare una nuova ministerialità nelle nostre Chiese particolari chiamate “a un’autentica e rinnovata conversione al Signore, unico
Salvatore del mondo”.

 

Programma
Ore 9 Accoglienza e iscrizione
Ore 9.30 Ora Media
Ore 9.45 Breve saluto di accoglienza
Ore 10.00 Condivisione del cammino del diaconato nelle diocesi delle Marche
Ore 10.15 Relazione del prof. don Giovanni Frausini “Diaconi, artigiani dell’unità nella carità”
Ore 11.30 Dibattito aperto
Ore 13.00 Pranzo
Ore 14.45 - 16.00 Lavori di gruppo e sintesi di S.E.R. Mons. Luigi Conti
Ore 17.00 Vespro solenne

 

Quote di partecipazione:
Pranzo (presso Villa Nazareth) €15
La quota dovrà essere versata alla Segreteria il giorno stesso del Convegno.

Segreteria del Convegno:
Diac. Lorenzo Cerquetella
cell. 338.5324293
email: cerquetella@diocesimacerata.it


Carlo Tirabassi
cell.349.1904145


Don Giordano Trapasso
tel. 0734.229005
cell. 339.4308028
email: segretario.generale@fermo.chiesacattolica.it


Prenotazioni
Per le prenotazioni fare riferimento ai membri della Segreteria del Convegno.
Per motivi organizzativi si raccomanda di prenotarsi entro il 6 Giugno 2015.

 

Scarica il pieghevole con la scheda di iscrizione

indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005