rosone

Dalla Chiesa Marchigiana

E' Mons. Nazzareno Marconi il nuovo Vescovo di Macerata
Data pubblicazione : 03/06/2014
Foto sommario

La nomina è stata resa nota oggi alle ore 12 dall'Amministratore Apostolico Mons. Claudio Giuliodori

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia (Italia) il Rev.do Mons. Nazzareno Marconi, del clero della diocesi di Città di Castello, Parroco della parrocchia "San Donato" in Trestina e Docente di Esegesi dell’Antico Testamento all’Istituto Teologico di Assisi.


Rev.do Mons. Nazzareno Marconi
Il Rev.do Mons. Nazzareno Marconi è nato a Città di Castello (Perugia) il 12 febbraio 1958.
Dopo gli studi liceali ha intrapreso il cammino di formazione al sacerdozio come alunno del Pontificio Seminario Romano Maggiore. Ha conseguito il Baccalaureato in Filosofia alla Pontificia Università Lateranense e in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana.
È stato ordinato presbitero per la diocesi di Città di Castello il 2 luglio 1983.
Successivamente si è licenziato in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico conseguendo poi il Dottorato in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Urbaniana. Durante il periodo degli studi è stato scelto per alcuni anni come educatore al Seminario Romano.
Dopo l’esperienza di Viceparroco a San Giustino, nel settembre 1988 è stato nominato Parroco della Parrocchia di S. Michele Arcangelo a Citerna (PG).
In diocesi ha ricoperto numerosi incarichi, tra i quali quello di Direttore dell’Ufficio Catechistico docesano. Contemporaneamente viene scelto come consulente religioso e biblico per produzioni cinematografiche e multimediali della RAI-Radiotelevisone Italiana.
Dal 1988 insegna Esegesi dell’Antico Testamento all’Istituto Teologico di Assisi. Dal 2004 al 2012 è stato Rettore del Seminario Regionale Umbro "Pio XI".
Dal settembre 2013 fino alla data odierna è stato Parroco della parrocchia di San Donato in Trestina, nella diocesi di Città di Castello.
Il 10 marzo 2005 è stato insignito del titolo di Cappellano di Sua Santità.

indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005