rosone

Dalla Chiesa Marchigiana

Il programma della visita di Benedetto XVI a Loreto il prossimo 4 Ottobre
Data pubblicazione : 12/09/2012

E' stato reso noto il programma della visita di Benedetto XVI a Loreto il prossimo 4 OttobreE' stato reso noto oggi presso la sede della Regione Marche ad Ancona

(Comunicato Stampa della Regione Marche)

 

"Motivo di onore e felicità'' : con soddisfazione il presidente, Gian Mario Spacca, ha presentato la visita di Papa Benedetto XVI a Loreto del 4 ottobre prossimo, nel giorno di San Francesco.
Accanto a Monsignor Giovanni Tonucci e al sindaco di Loreto, Paolo Nicoletti, il presidente ha offerto la disponibilità della struttura regionale alla Santa Casa per la realizzazione di un evento carico di significato, ad un anno dal Congresso Eucaristico nelle Marche e a cinque dall' Agorà dei Giovani di Montorso.
Ripercorrendo il percorso di Papa Giovanni XXIII di 50 anni fa, che lasciò il Vaticano in treno per affidare alla Madonna il Concilio che si sarebbe aperto poco dopo, papa Ratzinger si recher' nella città lauretana per chiedere intercessione mariana sui lavori del Sinodo dei Vescovi e per l' Anno della Fede.
Un evento che suscita grande interesse teologico, "la Chiesa riflette sulla Chiesa" ha dichiarato Mons. Tonucci "ripetendo il gesto di Papa Roncalli, questo pellegrinaggio vuole rinnovare l' impegno a riflettere sulla nuova evangelizzazione' .
Forte anche il valore storico dell' avvenimento: "Il viaggio verso le Marche di Papa Roncalli fu la prima uscita fuori dai confini del Lazio di un pontefice dopo l'Unità d' Italia, inaugurando una nuova stagione e un nuovo stile dei successori di Pietro. E' un' occasione simbolica per ribadire la volontà di mantenere rapporti fecondi e piena collaborazione tra istituzioni laiche e religiose".
Il sindaco Nicoletti ha espresso grande gioia a nome della città "che vede riconfermato il legame intimo con il Santo Padre".
Per l' occasione si stima la presenza di oltre 5 mila persone.
IL PROGRAMMA La visita del 4 ottobre prevede l' arrivo del Santo Padre al Centro Giovanni Paolo II all'eliporto in località Montoso verso le ore 10. Verrà quindi trasferito in auto al Santuario Lauretano dove celebrerà la Santa Messa alle ore 11.
Celebrazione che verrà trasmessa in eurovisione in Piazza della Madonna (in caso di maltempo si svolgerà in Basilica).
Al termine delle celebrazioni il Papa tornerà al Centro Giovanni Paolo II dove si intratterrà con i Cardinali ed i Vescovi presenti.
Dopo il saluto agli organizzatori dell' evento, il pontefice ripartirà da Montorso attorno alle ore 17.


IL COMITATO ORGANIZZATORE è composto da Mons. Giovanni Tonucci in raccordo con il Presidente della Regione Gian Mario Spacca.
Il Sindaco e il Comune di Loreto collaborano per gli aspetti organizzativi locali.


CONCORSO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: Ordine e sicurezza pubblica (Prefetto); Aspetti culturali e di promozione del territorio (Presidente Camera Commercio Ancona); Comunicazione ed informazione di servizio; Mobilità, traffico e parcheggi; Assistenza sanitaria e accoglienza persone diversamente abili; Volontariato.
 

indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005