Dalle Diocesi Marchigiane
Dalla Chiesa Marchigiana

In contemporanea con gli eventi che si svolgeranno a Roma ci saranno anche iniziative regionali. Per le Marche l'appuntamento è a Loreto il 23 e il 25 Giugno. Domenica 26, in ogni parrocchia, le famiglie riceveranno il mandato
Dal 22 al 26 giugno 2022, a Roma, ci sarà il X Incontro Mondiale delle Famiglie.
Ogni regione e diocesi vivrà in contemporanea l'evento.
Programma delle diocesi delle Marche:
23 giugno ore 21,15, a Loreto : Spettacolo “Anche i santi hanno i brufoli”
25 giugno dalle ore 16.30 alle ore 22,00, a Loreto : “Amore familiare: vocazione e via di santità”. Pomeriggio di festa, collegamento con Papa Francesco in piazza San Pietro, giochi, testimonianze, preghiera. Scarica il programma
Le famiglie potranno partecipare, magari anche organizzandosi insieme.
26 giugno in ogni parrocchia della nostra diocesi, mandato alle famiglie al termine della messa da parte del parroco su invito del vescovo (sarebbe opportuno invitare le famiglie della parrocchia ad un'unica celebrazione, con momenti e preghiere dedicate).
Accogliamo con rinnovato slancio ed interesse l'invito come cura verso tutte le famiglie ed attenzione alle proposte della pastorale familiare, sulla scia dell’esortazione Amoris Laetitia.
Per ulteriori info potete rivolgervi ai seguenti numeri:
Fiorenza: 339 6569498 -
Noemi: 338 2596654
Scarica la locandina degli eventi di Loreto
Altro materiale sull'Incontro Mondiale delle Famiglie:
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.