Dalle Diocesi Marchigiane
Dalla Chiesa Marchigiana

Papa Francesco ha accolto la rinuncia al governo pastorale dell'Arcidiocesi da parte di Mons. Francesco Giovanni Brugnaro, ed ha nominato il successore scegliendolo nella Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea
Il Papa ha nominato Arcivescovo dell’arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche (Italia) il Rev.do Don Francesco Massara, del clero della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, finora parroco della parrocchia di San Pantaleone Martire a Limbadi (VV).
Rev.do Don Francesco Massara
Il Rev.do Don Francesco Massara è nato a Tropea (provincia di Vibo Valenzia), in Calabria, il 1° luglio 1965. Dopo aver conseguito la licenza liceale classica presso il Liceo Pasquale Galluppi di Tropea (1983), ha intrapreso gli studi universitari di Filosofia presso La Sapienza di Roma e quelli di Biblioteconomia ed Archivistica presso l’Archivio Segreto Vaticano, conseguendo, nel 1988, il relativo Diploma. Essendo già presente a Roma per ragioni di studio, nel 1988 è entrato nel Pontificio Seminario Romano Maggiore come alunno della sua diocesi natia ed ha frequentato la Pontificia Università Lateranense, dove ha conseguito il baccellierato in Teologia (1992) e la Licenza in Dogmatica (1994).
È stato ordinato Sacerdote il 17 aprile 1993, incardinandosi nel clero di Mileto-Nicotera-Tropea.
È stato Assistente del Pontificio Seminario Romano Maggiore di Roma dal 1992 al 1995; Direttore del Centro Diocesano Vocazioni della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea dal 1995 al 1998; Parroco della parrocchia di San Nicola Vescovo a Vazzano (VV) dal 1996 al 2004; Membro del Consiglio Presbiterale diocesano dal 1996 al 1999; Membro del Consiglio pastorale Diocesano dal 1996 al 1999; Collaboratore Caritas Diocesana dal 1996 al 2003; Fondatore e Responsabile delle cooperative di lavoro diocesane dal 1997 al 2003; Responsabile dell’Ufficio Amministrativo Diocesano dal 1999 al 2003; Revisore dei Conti IDSC dal 2001 al 2004; Economo Generale del Pontificio Seminario Romano Maggiore e Segretario del Consiglio Amministrazione Associazione Missionari Imperiali dal 2006 al 2017. Dal febbraio 2017 è Parroco di San Pantaleone Martire a Limbadi (VV) e Vice-Direttore dell’Ufficio Amministrativo Diocesano; Membro del CdA della Fondazione Don Mottola e Membro eletto del Consiglio Presbiterale e Regionale.
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.