rosone

Dalla Chiesa Marchigiana

I Vescovi delle Marche accolgono Mons. Fabio Dal Cin
Data pubblicazione : 05/09/2017
Foto sommario

Si è svolta la riunione della Conferenza Episcopale Marchigiana, cui ha partecipato, per la prima volta, il nuovo Prelato di Loreto

Lunedì 4 settembre si è tenuta a Loreto la riunione della Conferenza dei Vescovi delle Marche. Dopo una meditazione spirituale proposta dal Card. Menichelli, l’assemblea dei vescovi marchigiani ha dato il benvenuto al nuovo Prelato di Loreto, Mons. Fabio Dal Cin e ha inviato un saluto e un ringraziamento per gli anni trascorsi insieme a Mons. Giovanni Tonucci, che termina il suo servizio episcopale a Loreto.

L’arcivescovo di Pesaro, Mons. Piero Coccia, ha poi presentato la struttura, lo statuto, il regolamento e l'organico del nuovo Istituto Superiore di Scienze Religiose delle Marche “Redemptoris Mater”, che avrà come direttore ad interim, don Giordano Trapasso.

I vescovi, dopo aver ascoltato una presentazione di Mons. Francesco Brugnaro, arcivescovo di Camerino, si sono dedicati a riflettere sul pontificio seminario marchigiano Pio XI decidendo di dedicare una sessione intera a questo tema assai importante e strettamente legato alla pastorale vocazionale, che nelle diocesi della nostra regione sembra aver bisogno di essere rivitalizzata. Mons Manenti, vescovo di Senigallia ha preso la parola per illustrare le prospettive della pastorale di Metropolia, ambiti e linee operative elaborate dall'apposita commissione regionale per il laicato facendo confluire in questa commissione anche quella del SERAC. L’Assemblea dei vescovi ha voluto ricordare don Giorgio Giorgetti, scomparso di recente che svolgeva il compito di coordinamento della commissione regionale Migrantes. Infine, i Presuli marchigiani, accogliendo alcune riflessioni illustrate da Mons. Stefano Russo, si sono soffermati a porre in evidenza alcune problematiche ed esigenze delle nostre terre terremotate.

I vescovi si ritroveranno dal 16 al 20 ottobre ad Assisi per gli esercizi spirituali, predicati da padre Giulio Michelini. L’assemblea si é chiusa con un caloroso saluto al cardinale Edoardo Menichelli, che per 13 anni ha svolto il suo servizio episcopale in Ancora ringraziandolo al tempo stesso per il servizio reso alla CEM come presidente.

 

Loreto 04 settembre 2017

 

                                                                                    Arcivescovi e Vescovi delle Marche

indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005