rosone

Dalla Chiesa Marchigiana

“Le Marche”, una nuova voce del territorio marchigiano
Data pubblicazione : 18/09/2017
Foto sommario

A partire da domani, ogni terzo martedì del mese, il quotidiano "Avvenire" dedicherà un'intera pagina a notizie provenienti dalla nostra regione. Un segno di unione, di collaborazione e di speranza per l’intero territorio marchigiano

Uscirà domani, martedì 19 settembre, all’interno del quotidiano Avvenire, la prima pagina de “Le Marche”. Un progetto nato dalla collaborazione tra: l’Ufficio regionale Comunicazioni Sociali, la Federazione Italiana Settimanali Cattolici e l’Unione Cattolica Stampa Italiana.
L’edizione speciale uscirà il terzo martedì di ogni mese come inserto del giornale diretto da Marco Tarquinio.
“Il primo numero – informano i responsabili - è stato dedicato alla Fede in particolare all’ingresso dei nuovi Vescovi Marchigiani, Mons. Pennacchio a Fermo che succede al Vescovo Conti e Mons. Spina che ad Ancona succede al Cardinale Menichelli.
Nella pagina, Vito Punzi racconta da Loreto una recentissima guarigione per la quale la scienza non trova spiegazioni plausibili e Vincenzo Varagona fa un panorama sulla crisi della pratica religiosa che colpisce anche le Marche”.
Il coordinatore della pagina Simone Incicco afferma: “Insieme abbiamo provato a costruire uno spazio di approfondimento e di riflessione che possa portare, per ora mensilmente, il lettore a soffermarsi su alcune tematiche che interessano il nostro territorio: sanità, ricostruzione post - terremoto, lavoro, condizione carceraria, crisi economica, mafia, immigrazione, gioco d’azzardo. Un nuovo spazio quindi in grado di arricchire l’offerta informativa già esistente e che possa essere segno di unione, di collaborazione e di speranza per l’intero territorio marchigiano”

indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005