Esercizi spirituali
Esercizi spirituali
Da | lunedì 20 settembre 2010 |
A | domenica 26 settembre 2010 |
Fondato sull’annuncio pasquale (kerygma) e sull’itinerario del mese di Esercizi Spirituali di S.Ignazio, è compatibile con qualunque spiritualità o carisma. L’esperienza si propone di fornire elementi per conoscere più profondamente sé stessi nella relazione col Signore e fondare la propria scelta di vita o radicarsi nella propria vocazione
Prima tappa: Introduzione al mistero pasquale attraverso il metodo della drammatizzazione, dinamiche di gruppo e conoscenza delle persone, in vista di un accompagnamento personalizzato.
Alcune note:
• Il corso costituisce un’unità suddivisa in tre tappe ed è dunque richiesta la partecipazione a tutte le tappe.
• Il numero massimo dei partecipanti è di 20 giovani : per iscriversi è necessario fare domanda compilando la scheda (vedi) e attendere conferma dai responsabili del corso.
• Ogni persona sarà seguita personalmente da un membro dell’équipe di Villa San Giuseppe, che garantisce la sua presenza all’intero corso.
• Dopo ogni tappa verranno date indicazioni personali per continuare la preghiera a casa, nel periodo intermedio.
Per ogni ulteriore informazione:
p.Salvatore Zanda S.I. - tel. 051 6140175 051 6140175 - zanda.s@gesuiti.it
sr. Francesca Balocco SSD - tel 051 244418 051 244418 - francescabalocco@libero.it
Per iscrizioni:
Villa San Giuseppe - via San Luca 24 - 40135 Bologna - tel. 051.614 23 41 - vsg.bologna@gesuiti.it
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.