rosone

Gioventù ardente mariana

Responsabili diocesani

Belmonte Claudia

Torresi Simonetta
Vaccaro Marilena
Vittori Paola
 
 
La Gioventù Ardente Mariana, o G.A.M., è un movimento cristiano cattolico di ispirazione eucaristica, mariana ed ecclesiale.
Intende con i Cenacoli far presa diretta sui giovani e fargli amare il Rosario, la Parola di Dio, la confessione, l'Eucarestia, il Papa e la Chiesa. Riscopre la Confessione come esperienza di gioia e l'Eucarestia come esperienza di Cielo e di Risurrezione. Lancia i giovani nell'Evangelizzazione.
Nasce il 24 Maggio 1975, nella basilica di Maria Ausiliatrice, a Torino, durante una veglia di preghiera partecipata da un numero altissimo di giovani.
Il GAM è un movimento nato in una veglia di preghiera nel 1975 a Torino dal salesiano don Carlo De Ambrogio (1921-1979), che lo guidò per i primi quattro anni.
Non ha fondatore umano. La Madonna si servì proprio di don Carlo. Egli visse nella Chiesa come messaggero dello Spirito e ministro “fiamma di fuoco”. Il suo messaggio rovente scaturiva da labbra sorridenti di un volto luminoso di fanciullo e arrivava al cuore come freccia appuntita.
Il movimento vuole dare ai giovani il pieno significato degli avvenimenti che essi sono chiamati e vuole lanciarli nel più splendido ideale che li possa affascinare: il REGNO DI DIO. Vuole riportare Dio nelle famiglie, nelle scuole nelle comunità e nella società.

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005