Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno
C'è una certa curiosità nel sapere quando finirà il mondo. Già i testimoni di Geova ne hanno annunciata più volte la data senza poi che l'evento avvenisse... Anche la società civile, i mass media alle volte ci sorprendono con l'annuncio di una imminente fine del mondo vuoi a causa di un buco nero (quando a Ginevra è stato acceso il Large Hadron Collider, LhC, nel 2008) sia per la posizione particolare della nostra galassia (21/12/2012) sia infine per la caduta di un ipotetico meteorite che dovrebbe riprodurre determinate condizioni catastrofiche simile a quelle già avvenute decine di migliaia di anni fa. Ma il Cristiano come si pone dinanzi a ciò? Illuminanti sono le letture di questo periodo di fine anno liturgico. Due sono i temi fondamentali:1. l'unica cosa certa è che ci sarà un giudizio di Dio sulla storia, 2. di conseguenza l'atteggiamento di vigilanza del cristiano che vive ogni giorno come se fosse l'ultimo giorno.
Eventi dalla diocesi
Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore 21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.






