rosone

Il pensiero del giorno

Innalza canti di lode e ringraziamento per le meraviglie che Dio ha compiuto

 

Ci sono sempre due modi di leggere la realtà, ci sono sempre due modi di affrontare la realtà. C’è sempre un muto, forse siamo noi incapaci di parlare perché il nostro peccato, l’egoismo ci chiude la bocca e ci serra la lingua finché non si incontra Gesù che scioglie la nostra lingua nel canto della lode di ringraziamento per le meraviglie che Dio ha compiuto nella propria vita, per la gioia del perdono. C’è sempre da una parte chi resta meravigliato per ciò che è successo e si pone domande che prima o poi approdano alla domanda di fede e dall’altra chi invece con occhio critico e ipocrita non vuole riconoscere la potenza di Dio e allora arriva persino ad attribuire alle forze del male quello che invece è opera del bene pur di non riconoscere l’evidenza. Il pericolo è che anche noi potremmo negare l’evidenza quando il cuore è indurito e la superbia fa da padrona in noi…


don David, parroco in montagna

indietro

Eventi dalla diocesi

09 novembre 16:00
22 novembre
08 dicembre 12:00

In Cattedrale

07 gennaio 21:15

Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore  21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005