rosone

Il pensiero del giorno

Gesù è venuto a realizzare la Legge per sempre: non deluderlo

Continui in questi giorni sono i confronti fra l’Antica e Nuova Alleanza, ma oggi possiamo chiarirci le idee in modo speciale. Non si tratta di una contrapposizione, ma di un processo che è stato condotto a compimento. Gesù non è venuto ad abolire la Legge, ma a realizzarla per sempre. Ecco perché oggi siamo invitati ad essere ministri adatti della Nuova Allenza, come dichiara san Paolo ai Corinzi. Opportunatamente era stata data la Legge da Dio: perché vi fosse il timore del peccato. Ma poiché il genere umano è fragile, già agli apostoli è stata conferita la misericordia di Dio nella predicazione (Ambrosiaster, In 2Cor 3,5). Allo stesso modo non va colta con senso d’opposizione la differenza segnalata dall’Apostolo fra la lettera, intendendoci le realtà corporee, e lo spirito, che indica quelle spirituali (Origene, De principiis, X,1,2). Esse per ispirazione del Figlio di Dio fattosi uomo ci segnalano cosa è realmente superfluo. Si tratta dei vizi dell’anima, i peccati della dissolutezza, di cui non necessita la natura, come lo dimostra il fatto che essa in origine non li possedeva. La circoncisione corporale è un segno nella carne, mentre la circoncisione spirituale è la verità: la prima taglia il membro, l’altra il peccato (Ambrogio, ep. 64 a Ireneo, 4).


a cura di don Lorenzo Torresi

indietro

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 16:00

Momento di accoglienza a San Domenico e pellegrinaggio fino alla Cattedrale

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005