Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno
Sono insoddisfatto dei falsi valori di questo secolo e ho capito che c’è solo un’alternativa: quella proposta duemila anni fa presso il mare di Galilea e sulla collina del Golgota… I vecchi dèi pagani venivano tutti rappresentati in termini di potere terreno, di ricchezza, potenti ma mediocri e lascivi. La croce invece per la prima volta ha rivelato Dio in termini di debolezza, di umiltà, di sofferenza e, da un punto di vista umano, di assurdità. Da allora abbiamo visto questo Dio rappresentato nell’agnello, che è la più timida, mite e vulnerabile creatura vivente. Agnello di Dio! Così si è cantato con gioia attraverso i secoli!
Malcom Muggeridge
Sono insoddisfatto dei falsi valori di questo secolo e ho capito che c’è solo un’alternativa: quella proposta duemila anni fa presso il mare di Galilea e sulla collina del Golgota… I vecchi dèi pagani venivano tutti rappresentati in termini di potere terreno, di ricchezza, potenti ma mediocri e lascivi. La croce invece per la prima volta ha rivelato Dio in termini di debolezza, di umiltà, di sofferenza e, da un punto di vista umano, di assurdità. Da allora abbiamo visto questo Dio rappresentato nell’agnello, che è la più timida, mite e vulnerabile creatura vivente. Agnello di Dio! Così si è cantato con gioia attraverso i secoli!
Malcom Muggeridge
Eventi dalla diocesi
Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore 21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.






