Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Gli Israeliti ingaggiano battaglia contro i loro nemici di sempre, i Filistei e perdono la battaglia. Allora pensano di munirsi di un potente amuleto: l'arca dell'Alleanza. Quasi a garantirsi la vittoria attraverso la presenza di Dio. Errore fatale! Israele è totalmente sconfitto e l'arca finisce nelle mani dei Filistei. Questa pagina del primo libro di Samuele ci proietta in un ottica diversa da quella comunemente vissuta. L'uso di un amuleto, di un feticcio o di una reliquia non garantisce di per sè la vittoria o la riuscita di un'impresa. Portare al collo una medaglietta della Madonna o un crocefisso, non esprime la fede, ne tantomeno garantisce la protezione.
Al contrario si esprime la propria fede attraverso un oggetto di pietà ed è la fede che garantisce la presenza e la protezione di Dio. Gli Israeliti ponendo l'attenzione sull'oggetto, hanno dimenticato la loro fede e per questo hanno fallito.
don David
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.