Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
È difficile percepire la voce di Dio, anche se si è nel silenzio, figuriamoci nel frastuono di una vita piena di impegni, incontri, appuntamenti, radio, TV, Ipod... Il rischio è quello di sbagliare persona e invece di rispondere a Dio si potrebbe rispondere a qualcun altro... Non basta avere gli orecchi attenti, ma anche il cuore aperto e disponibile ad accogliere quella voce che come un alito di brezza leggera ci avvolge e ci attira.
Nel Vangelo ancora i segni della presenza del regno di Dio. Gesù prima guarisce la suocera di Pietro: nel suo gesto di rialzarla prendendola per mano il richiamo alla resurrezione che nel Signore tutti noi vivremo, poi guarisce molti malati portati a lui da tutti i quartieri della città. Ma dopo tutto questo, Egli se ne va altrove perché la parola di Dio deve essere seminata nel cuore di altra gente.
don David
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.