Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Nel periodo di avvento, che abbiamo appena iniziato, il profeta Isaia è il profeta che leggeremo e mediteremo di più: è il profeta della speranza che sa guardare e interpretare i fatti quotidiani con l'occhio della fede e usa parole di consolazione per un popolo oppresso e travolto dai fatti della storia che camminava nel buio di un tempo senza futuro. La profezia di oggi, di grande respiro, annuncia i tempi nuovi, i tempi messianici con la nascita di un discendente della stirpe di David. Il fanciullo ricolmo dei doni dello Spirito di Dio sarà portatore di pace e riconciliatore del creato. Anche noi, nella fede, attendiamo la venuta di un fanciullo che cambierà la storia dell'uomo. I cuori semplici e aperti alla novità sapranno riconoscerlo e accoglierlo.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.