Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Per gli uomini i numeri che contano sono quelli a più cifre e più grandi sono, più importanza hanno. Così valutiamo il conto in banca da quanti zero ci sono, stimiamo un meeting in base a quante persone hanno partecipato, alle volte persino tra cristiani contiamo quanti siamo… Gesù nel raccontarci come agisce un buon pastore ci dice che è importante quell’ ”una” pecora che si è smarrita, anzi quella pecora è così importante, indispensabile che è disposto a lasciare da sole le novantanove nel recinto per andarla a cercare. La gioia poi riempie il cuore, quando trovatala se la riporta a casa e condivide la festa con i suoi amici. Ma il nostro cuore è pieno di gioia per un nostro fratello perduto e ritrovato? E se facessimo un po’ i conti, non potrebbe capitarci di riscontrare che nell’ovile c’è una pecora mentre le novantanove sono disperse?
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.