Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Estote Parati, siate pronti! Vidi un film molti anni orsono in cui un gruppo di soldati stava aspettando l'attacco di un nemico. Tutto il film era centrato su questa attesa mentre il nemico non arrivava mai. Si raccontava nel frattempo le storie dei singoli personaggi che si intersecavano e creavano l'ossatura del film. Non ricordo se alla fine il nemico arrivò, ma quel che ricordo era la tensione dell'attesa di quegli uomini, sempre pronti, sempre attenti. Non so se l'autore del film abbia avuto in mente il brano odierno del vangelo nello scrivere la trama, ma certamente se ne può trovare una similitudine. Stare pronti, vegliare è una caratteristica del cristiano. Vegliare non significa "non dormire" come qualcuno potrebbe pensare, ma è un'affinare i sensi per percepire anche i più piccoli cambiamenti siano essi dentro di sé siano essi nell'ambiente come il rumore dei passi del padrone che a notte fonda ritorna dalla festa di nozze. Beati (felici) coloro che riescono in questo perché di sicuro hanno colto l'essenzialità della vita cristiana.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.