Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Ogni volta che Dio affida una missione prova colui al quale la deve affidare per confermare la stessa. Paolo è stato provato in ogni modo, ma mai ha perduto la sua verve sempre accettando tutto come volontà di Dio. Questo ha sviluppato in lui una certa umiltà nata dalla sofferenza che traspare nella delicatezza delle parole dette ai Tessalonicesi: ne vanto, ne orgoglio, ne secondi fini, ne interessi hanno mosso Paolo, ma solo l'amore per Cristo e l'annuncio del Vangelo. Differente è invece la posizione degli scribi e farisei al tempo di Gesù attenti solamente all'esteriorità senza convinzione interiore.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.